Ogni anno in occasione della Fiera di Sant'Orso di Aosta viene proposto un pomeriggio di laboratori e attività divertenti per bambine e bambini, pensati per avvicinarli al mondo dell'artigianato e aiutarli a sviluppare abilità manuali. Si tratta della Veillà di Petchou, la "veglia dei piccoli", giunta alla ventesima edizione. L'iniziativa si terrà il 30 gennaio negli spazi Plus (ex Cittadella dei Giovani) di viale Garibaldi, vicino all'Arco d'Augusto.
Le proposte sono rivolte a diverse fasce di età comprese tra 0 e 12 anni e sono gratuite, con eventuale prenotazione obbligatoria il giorno stesso.
Il programma dettagliato
Alle ore 14 è in programma apertura della Veillà di Petchou con il gruppo folkloristico La Clicca di Aosta.
Laboratori
- TessiAMO: un piccolo atelier di tessitura per bambini da 6 a 10 anni per scoprire il lavoro delle Tisserands di Valgrisenche, conoscere le caratteristiche della lana e sperimentare la tessitura tradizionale con piccoli telaietti. I bambini potranno realizzare un braccialetto in lana da portare a casa a ricordo della giornata. Orari: ogni ora dalle 14:00 alle 17:00.
- Petchoù Artizàn: Mini laboratori di falegnameria didattica, organizzati dal MAV-Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione, per stimolare la manualità e la creatività dei più piccoli. I bambini dai 3 ai 12 anni potranno avvicinarsi all'affascinante mondo del legno e realizzare un proprio ciondolo della Fiera. Orari: ogni mezz'ora dalle ore 14:30 alle 17:00.
- Trotta trotta: Dopo la lettura del libro morbido Trotta, trotta (Altan, 2011), spazio alla sperimentazione libera. Il laboratorio è pensato come uno spazio di osservazione, manipolazione e appropriazione per bambini di età compresa tra 0 e 3 anni. Orari: alle 14:00 e alle 16:00.
Altre iniziative
- Alle ore 15:00 e 16:30 sarà proposto lo spettacolo teatrale "I sabot e gli gnomi della notte" a cura dlela Compagnia teatrale Palinodie (con Solidea Podda e Andrea Cazzato; regia Stefania Tagliaferri, testi Verdiana Vono e musiche Andrea Cazzato). L'evento è adatto ai bambini a partire dai 3 anni di età;
- Caccia al tesoro artigiano - Arte in Testa. Una caccia ai tesori dell’artigianato valdostano in cui i bambini dai 5 ai 12 anni si cimenteranno in prove di destrezza e memoria e nella risoluzione di enigmi per scoprire sette oggetti misteriosi dell'artigianato valdostano. Orari: ore 14:00 e 16:00;
- Colorati giochi giganti di Legningegno riempiono il cortile della sede della Veillà di Petchou e invitano le famiglie a riscoprire il piacere di giocare insieme;
- Merenda con la Fondazione Ollignan, con il supporto dei ragazzi del Centro Educativo e Assistenziale di Aosta;
- Conclusione della Veillà di Petchou alle ore 18:00 con la tradizionale “battaglia del fieno”. I bambini si divertiranno a disfare una rotoballa accompagnati dalla canzone popolare “Dansa pa dessu lo fen”, suonata dal gruppo folkloristico Comité des Traditions Valdôtaines.
la redazione di Fieradisantorso.it