Statistiche

    Percorso

    La 1025esima Fiera di Sant'Orso in numeri

     

    Fiera di Sant'Orso 

    È ormai iniziato il conto alla rovescia per la 1025esima Fiera di Sant'Orso di Aosta. Ecco qualche numero per dare un'idea delle dimensioni dell'evento di quest'anno.

    Gli espositori della Fiera

    Quest'anno il 30 e il 31 gennaio saranno presenti 1029 espositori tra artigiani, imprese e scuole e corso di artigianato.

    Di questi, ben 744 appartengono ai settori tradizionale ed equiparato: soprattutto scultori e artigiani che propongono complementi d'arredo e manufatti con la tecnica dell'intaglio decorativo. Non mancheranno lavorazioni in ferro battuto, attrezzi per l'agricoltura, tessuti e accessori per l'abbigliamento e, ancora, prodotti in rame, ceramica e vetro.

    L'Atelier des Métiers

    Allestito nella centralissima piazza Chanoux, ospiterà 73 maestri e imprese artigiane. Mobili realizzati artigianalmente e sculture saranno le produzioni più ricorrenti, insieme a oggetti in ferro battuto, lavorazioni in pelle e cuoio, oggetti torniti e, più in generale, altri oggetti per la casa.

    Padiglione enogastronomico

    Nello stand saranno presenti quest'anno 62 aziende con prodotti per tutti i gusti. Gli estimatori di vini, liquori, birre artigianali e alcolici in genere avranno a disposizione 18 stand per scoprire la Valle d'Aosta "da bere". Miele e prodotti ortofrutticoli saranno presenti in 14 stand; altri 13 aziende porteranno formaggi, latte e prodotti caseari. Non mancheranno poi prodotti dolciari e da forno, carni, pesci di fiume e caffè valdostani.

     

    la redazione di Fieradisantorso.it

     

    Scelta lingua

    Seleziona la tua lingua

    Fieradisantorso.it - Rivista digitale dell'artigianato valdostano
    Direttore responsabile Marcello Zasso
    Direttore editoriale Marco Camilli
    Registrazione Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
    P.IVA 01000080075