Al via il primo degli appuntamenti estivi 2022 di Aosta dedicati all'artigianato tipico
È stata inaugurata la 69a edizione della Mostra-Concorso dell'artigianato valdostano di tradizione, evento che si svolgerà fino al 31 luglio 2022 nel centro di Aosta, in piazza Chanoux.
La Mostra-Concorso raggruppa le opere realizzate dai maestri artigiani che partecipano a questa edizione dell'evento. Al suo interno sono esposte, categoria per categoria, le opere in concorso e le opere premiate nei rispettivi ambiti: sculture, tessuti, attrezzi agricoli in uso nel passato, mobili, opere in pietra locale, ceramica, vetro, legno e così via.
La Mostra-Concorso dà ufficialmente il via agli eventi estivi che Aosta dedica all'artigianato tipico della Valle d'Aosta.
Il padiglione sarà aperto fino al 31 luglio dalle ore 10 alle ore 22.30. L'ingresso è libero.
Birilli di Dante Marquet (particolare)
Scultura - Giangiuseppe Barmasse
Cesto per la raccolta delle mele di Angelo Nicco
Stampi per il burro
Soffietto per camino - Livio Charbonnier
Olla tornita in pietra locale
Prossimi appuntamenti con l'artigianato tipico
Dal 4 agosto al 7 agosto 2022 lo stesso spazio di piazza Chanoux ospiterà l'edizione estiva dell'Atelier des Métiers, riservato alle imprese artigiane che espongono creazioni relative a diversi settori dell’artigianato, dai mobili all'oggettistica e dalle sculture ai tessuti.
L'evento clou dell'estate dedicato all'artigianato sarà la Foire d'été, Fiera d'estate, che si svolgerà sabato 6 agosto 2022. Si tratta della "sorella" estiva della Fiera di Sant'Orso con centinaia di artigiani che espongono nel centro storico di Aosta da mattina a sera.
la redazione di Fieradisantorso.it