Al via le domande per attivare le Botteghe scuola 2021/2022
Sono aperti i termini di domanda per l'attivazione delle Botteghe scuola di artigianato valdostano di tradizione nel biennio 2021/2022.
Sono aperti i termini di domanda per l'attivazione delle Botteghe scuola di artigianato valdostano di tradizione nel biennio 2021/2022.
Sono 429 gli artigiani presenti oggi nel centro storico di Aosta per la 54^ Foire d'Été, la festa estiva dell'artigianato valdostano. Fino a sera sarà possibile passeggiare nelle vie pedonali ammirando le opere esposte sui banchetti realizzate nelle diverse tecniche di lavorazione del legno, della pietra e dei materiali della tradizione.
Un anticipo di ciò che riserverà questa giornata è stato dato dall'Atelier des Métiers aperto già dal 3 agosto e che rimarrà in piazza Chanoux fino a domani, domenica 6 agosto.
In parallelo alla Foire d'Été sono proposte alcune iniziative tutte ispirate chiaramente all'artigianato e alle tradizioni. Nel corso della giornata diversi gruppi folkloristici proporranno momenti di animazione musicale, inoltre in piazza Chanoux, dalle 10 alle 17, sarà presente l'atelier en plein air degli Antichi Saperi, curato dal gruppo etnografico Travai d'in co. In piazza Giovanni XXIII i piccoli aspiranti artigiani potranno cimentarsi nel laboratorio per la lavorazione del legno proposto dal Museo dell'Artigianato Valdostano per bambini dai 3 ai 12 anni. Non mancherà infine l'annullo filatelico, reperibile nella saletta dell'Hôtel des États di piazza Chanoux.
Ancora in piazza Chanoux, sotto i portici, sarà presente il mercatino Lo Tsaven con i prodotti agricoli locali.
Aostaoggi.it, insieme a Fieradisantorso.it, dedicherà una speciale finestra in diretta con gli artigiani della Foire d'Été: l'appuntamento live è oggi alle ore 15.