Come arrivare ad Aosta e alla Fiera di Sant'Orso
- In pullman: da Torino, da Milano, da Martigny e Vallese, dalla Savoia, da Ivrea e Canavese;
- In auto, camper, bus: usufruendo di parcheggi assistiti della città, segnalati con un'apposita cartellonistica lungo le vie di accesso;
- In treno. Per i due giorni di fiera Trenitalia allestirà cinque treni speciali e in particolare due con partenza da Chivasso alle ore 9:22 e 10:10 e arrivo ad Aosta rispettivamente alle ore 11:13 e 11:55 e altri due treni straordinari con partenza da Aosta alle ore 16:03 e 16:25 e arrivo a Chivasso rispettivamente alle ore 18:05 e 18:15. Un quinto treno speciale è previsto con partenza ad Ivrea alle 19:25 ed arrivo a Torino Porta Susa alle 20:40 (Torino Lingotto alle 20:48), in coincidenza, ad Ivrea, con il treno 11840.
Parcheggi e navette
Aosta Est
P4 - Parcheggio via Piccolo San Bernardo (cimitero)
P5 - Parcheggio piazza Tzamberlet
Aosta Ovest
P6 - Parcheggio area Espace Aosta
P7 - Parcheggio riservato bus area Espace Aosta
P7 bis - Parcheggio pluripiano Via I Maggio
P8 - Parcheggio riservato bus via Paravera (cabinovia Aosta - Pila)
P2 - Parcheggio Croix Noire, riservato bus
P3 - Parcheggio Grand Place di Pollein)
P1 bis - Saint-Christophe
Disabili
Via Conseil des Commis
> Scarica la cartina parcheggi e navette completa
I parcheggi sono gratuiti e sono collegati all'area della fiera con navette gratuite che effettuano corse da e verso gli ingressi della fiera con partenze ogni venti minuti. Una navetta circolare inoltre collega i due ingressi della fiera (Arco d'Augusto e piazza della Repubblica con fermata intermedia alla stazione ferroviaria).
Prenotazione parcheggio
E' possibile prenotare il parcheggio (auto e bus) tramite ParkForFun. Il servizio è a pagamento.