Statistiche

    Percorso

    Gaspard Michele Roberto

    Gaspard Michele RobertoScultore e tornitore per passione del legno e delle tradizioni valdostane.

    Sono nato e tuttora abito nella piccola frazione Maisonnasse a Valtournenche; sin da bambino ho sempre avuto una vena artistica disegnando a mano libera soprattutto osservando la natura che mi circondava. Crescendo ho iniziato a scolpire come autodidatta; le mie prime opere sono stati degli uccelli usando delle radici di ginepro trovate nel bosco adiacente alla mia abitazione. Non mi manca certo l'occasione di osservare la fauna selvatica locale e così mi sorprendo a guardarla e da essa ho preso spunto per scolpire i miei tatà che altro non sono che animali scolpiti a mano con inserite delle rotelle tornite che i bambini di un tempo usavano come giocattoli trainandoli per una corda.

    I miei tatà hanno la forma di ricci, uccelli, ma anche animali da cortile quali: galli, galline e cavallini e mucche.

    Mi diletto a costruire anche piccoli complementi d'arredo usando come spunto degli oggetti antichi che ho visto esposti al Museo delle Arti Valdostane (MAV) sito a Fénis.

    Un oggetto di uso comune nelle famiglie contadine di un tempo era la "raffa", una specie di portantina in legno che veniva legata alle spalle e serviva per portare in estate a valle dagli alpeggi le Fontine prodotte. Io l'ho rifatta e ora viene usata come complemento d'arredo su pareti rustiche ma anche come portalibri.

    Costruisco anche cassette postali in legno con tetto fatto di piccole lose (pietre per i tetti), realizzo altresì in legno e pietra delle mangiatoie per uccellini.

    Sto scolpendo dei bassorilievi con tema il lupo che da qualche anno è tornato a popolare la nostra Valle; a volte aggiunto all'interno dell'opera un orologio per completare l'utilità della stessa.

    La tornitura è anche una mia passione e riproduco delle zuccheriere un po' bizzarre, assi per la polenta in cui scolpisco i manici a forma di stella alpina, dei bastoni per girare la polenta, delle ciotole e dei svuotatasche con assemblato un intreccio con corda di cuoio. Sempre parlando di tornitura ho realizzato un manufatto denominato "Reufla" che è un candelabro a vite tipico valdostano.

    Uso per le mie lavorazioni diversi tipi di legno quali: l'acero montano, il frassino, il ciliegio selvatico, il cirmolo, la betulla eil noce; tratto poi le mie opere con cere naturali da me prodotte.

    Ho partecipato già a 18 edizioni della Fiera di Sant'Orso e altrettante della Foire d'été e quando potremo di nuovo partecipare di persona alla Fiera mi troverete in piazza Chanoux ad Aosta.

     

    CONTATTI:
    fraz. Maisonnasse, 9 Valtournenche (Ao)
     cell: 3285766947
     mail: Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.

    opere di Gaspard Michele Roberto

    opere di Gaspard Michele Roberto

    opere di Gaspard Michele Roberto

    Scelta lingua

    Sélectionnez votre langue

    Fieradisantorso.it - Rivista digitale dell'artigianato valdostano
    Direttore responsabile Marcello Zasso
    Direttore editoriale Marco Camilli
    Registrazione Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
    P.IVA 01000080075